Cos'è dottor nowzaradan?

Younan Nowzaradan, MD: Informazioni Generali

Younan Nowzaradan, comunemente noto come Dr. Now, è un chirurgo iraniano-americano, personalità televisiva e autore. È specializzato in <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/chirurgia%20bariatrica">chirurgia bariatrica</a> e da anni aiuta pazienti con obesità patologica a perdere peso. È diventato famoso grazie al suo ruolo nel programma televisivo "Vite al limite" (My 600-lb Life) trasmesso da TLC.

Aspetti Principali:

  • Formazione e Carriera: Il Dr. Nowzaradan ha conseguito la laurea in medicina presso l'Università di Teheran nel 1970 e ha completato la sua formazione negli Stati Uniti presso il St. Louis University School of Medicine e il Fellowship in Chirurgia Vascolare presso il Texas Heart Institute. È in pratica dal 1976 a Houston, Texas.

  • Specializzazione: La sua area di competenza è la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/gestione%20dell'obesità">gestione dell'obesità</a> tramite interventi chirurgici e piani alimentari strutturati.

  • "Vite al Limite": Il suo ruolo in "Vite al Limite" lo ha reso una figura riconoscibile, noto per il suo approccio schietto e diretto nei confronti dei pazienti. Il programma documenta il percorso dei pazienti che cercano di perdere peso attraverso la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/chirurgia%20di%20bypass%20gastrico">chirurgia di bypass gastrico</a> e cambiamenti radicali nello stile di vita sotto la sua supervisione.

  • Filosofia: La sua filosofia si concentra sull'importanza della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/responsabilità%20personale">responsabilità personale</a> e sulla necessità di apportare modifiche significative al comportamento alimentare per ottenere risultati a lungo termine. Spesso sottolinea che la chirurgia è solo uno strumento e il successo dipende dall'impegno del paziente.

  • Pubblicazioni: Ha pubblicato numerosi articoli scientifici e libri sul tema dell'obesità e della chirurgia bariatrica.

  • Critiche: Nonostante il suo lavoro sia ampiamente riconosciuto, a volte è stato criticato per il suo approccio giudicante, anche se i suoi sostenitori sostengono che la sua severità è necessaria per motivare i pazienti a cambiare.